LA TUA PELLE È DISIDRATATA?
La condizione di pelle disidratata è spesso confusa con la pelle secca. La pelle secca però è più un tipo di pelle che solitamente si eredita geneticamente e che manca naturalmente di sebo. La pelle disidratata, invece, è una condizione che si manifesta quando c’è troppa poca acqua nella pelle ed è causata da agenti esterni. La ragione della disidratazione è spesso legata al danneggiamento della barriera cutanea che favorisce l'evaporazione dell'acqua contenuta nella pelle.
LA TUA PELLE È DISIDRATATA?
La condizione di pelle disidratata è spesso confusa con la pelle secca. La pelle secca però è più un tipo di pelle che solitamente si eredita geneticamente e che manca naturalmente di sebo. La pelle disidratata, invece, è una condizione che si manifesta quando c’è troppa poca acqua nella pelle ed è causata da agenti esterni. La ragione della disidratazione è spesso legata al danneggiamento della barriera cutanea che favorisce l'evaporazione dell'acqua contenuta nella pelle.

COSA MANCA DI PIÙ ALLA TUA PELLE? L'IDRATAZIONE.
La pelle disidratata non è così facile da riconoscere perché appare spesso insieme ad altre imperfezioni o condizioni della pelle sensibile. Un piccolo test che può aiutarvi a capire se rientrate in questa categoria consiste nell’idratare la pelle per qualche giorno. Se la tua pelle è ancora secca nonostante il trattamento, molto probabilmente è disidratata.
La pelle disidratata ha bisogno di idratazione, idratazione e ancora idratazione. Il modo migliore per aiutarla è usare sostanze naturali idratanti in combinazione ad altri ingredienti che aiutino la pelle a trattenere l'umidità. Se hai bisogno un consiglio, saremo felici di aiutarti.
Suggerimento 1: Prima esfolia, poi idrata.
È importante che il trattamento utilizzato agisca in profondità nella pelle. Pertanto, è meglio evitare esfoliazioni meccaniche, favorendo invece un peeling regolare, per esempio il Peeling AHA, ideale per questo tipo di pelle. Rimuove le cellule morte e gli ispessimenti, in modo che, ad esempio, il Concentrato Acido Ialuronico possa essere assorbito meglio.
Suggerimento 2: Applica l'acido ialuronico sulla pelle umida.
Per legare le molecole d'acqua direttamente sulla superficie della pelle, applicare il Concentrato Acido Ialuronico asulla pelle umida. In questo modo, le molecole d'acqua vengono assorbite direttamente. Quindi usa Olio di Jojoba, per mantenere la pelle idratata.
Suggerimento 3: Tieniti idratato bevendo acqua
Dovresti fornire alla tua pelle sufficiente idratazione non solo dall'esterno, ma anche dall'interno. Pertanto, bevi 2-3 litri di acqua o tè non zuccherato al giorno. Sarai stupito di quanto velocemente questo apporterà benefici alla tua pelle, senza usare nessuna crema.
Suggerimento 4: Usa la protezione UV.
La pelle disidratata di solito soffre di una barriera cutanea già danneggiata. Evita quindi ulteriori danni e utilizza una protezione solare quotidiana con minimo un SPF 30, come la nostra Crema Solare.
I NOSTRI CONSIGLI PER LA TUA PELLE DISIDRATATA:
La tua pelle disidratata ha bisogno di idratazione. Dalle ciò di cui ha bisogno curandola con equilibrio e attenzione alla mattina e alla sera. Questi sono i prodotti perfetti per te:
Set pelle disidratata -idrata la pelle con acido ialuronico e aloe vera
Peeling AHA - delicata combinazione di peeling agli acidi della frutta che viene assorbita durante la notte
Aloe Vera Gel - gel lenitivo che nutre e idrata.
Olio di jojoba - puro olio biologico spremuto a freddo si unisce al sebo senza chiudere i pori.
Concentrato Acido Ialuronico - siero rinfrescante per una carnagione naturalmente radiosa.