HAI UNA PELLE GRASSA?
La tua pelle ha bisogno di più cure, ma meno aggressive e ricche. La pelle grassa tende a produrre più sebo e sudore, che la rendono lucida e con i pori dilatati. Spesso si formano punti neri indesiderati, che purtroppo possono diventare acne se si ha una predisposizione. Ci sono però anche buone notizie: la tua pelle è più resistente.
HAI UNA PELLE GRASSA?
La tua pelle ha bisogno di più cure, ma meno aggressive e ricche. La pelle grassa tende a produrre più sebo e sudore, che la rendono lucida e con i pori dilatati. Spesso si formano punti neri indesiderati, che purtroppo possono diventare acne se si ha una predisposizione. Ci sono però anche buone notizie: la tua pelle è più resistente.

COME PRENDERSI CURA DELLA PELLE GRASSA?
Circa il 20-30% degli adolescenti hanno la pelle grassa, poiché le ghiandole sebacee iniziano a funzionare pienamente a causa degli ormoni. Tuttavia, questo ritorna alla normalità con l’avanzare dell'età. È importante riconoscere se la tua pelle è piuttosto grassa-secca o grassa-umida.
Ciò di cui la pelle grassa ha bisogno è una cura riequilibrante. Con essa si regola la produzione di sebo e si riesce a ritornare a una condizione di pelle normale. I nostri suggerimenti ti mostrano la strada per una buona cura della pelle grassa.
Suggerimento 1: Pulisci la tua pelle delicatamente.
Una pulizia regolare, ma delicata, è la cosa migliore, perché i batteri si sentono particolarmente a loro agio nel sebo in eccesso e sono la causa principale delle impurità. In questo caso è meglio pulire la pelle delicatamente, per esempio con un Gel detergente.
Suggerimento 2: La tua formula magica: Olio anti olio
Secondo il principio base omeopatico "i simili si curino con i simili", basta aggiungere alla propria routine qualche goccia di Olio di Argan o di Squalano all'Aloe Vera gel, per esempio. In questo modo il sebo viene drenato e non ostruisce i pori.
Suggerimento 3: Esfolia la tua pelle con acido salicilico.
L'acido salicilico penetra in profondità. Aiuta a rimuovere e rinnovare lo strato esterno delle cellule della pelle e apre i pori prima che appaiano le impurità. Poiché la pelle grassa è meno sensibile, puoi usare un Peeling BHA , per esempio, fino a tre volte alla settimana.
Suggerimento 4: Retinolo contro la pelle grassa.
Il retinolo vitaminico regola notevolmente la produzione di sebo e contrasta i pori ostruiti, l'infiammazione e i brufoli. Il nostro Siero Retinolo è particolarmente delicato sulla pelle ed ha un effetto completo.
I NOSTRI CONSIGLI PER LA PELLE GRASSA:
La pelle grassa necessita di una routine di cura della pelle ben calibrata che regolI la produzione di sebo e la riportI in linea con la pelle normale. In questo caso consigliamo questi prodotti:
Gel detergente - detergente oil-free con tensioattivi estratto lenitivo di camomilla.
Siero Retinolo - siero delicato a base di Retinyl Palmitate, tonifica, idrata e combatte le macchie.
Squalano - puro olio biologico, non comedogenico e particolarmente ben tollerato dalla pelle
Peeling BHA - delicato peeling all'acido salicilico che viene assorbito durante la notte, indicato per una pelle fresca e radiosa
SAI QUAL È LA CONDIZIONE DELLA TUA PELLE IN QUESTO MOMENTO?
La tua pelle è piuttosto grassa, ma ultimamente è più sensibile del solito? Le circostanze esterne, lo stile di vita e il modo di mangiare possono essere motivi per cui la tua pelle non è solo grassa ma anche, per esempio, molto sensibile o particolarmente impura.
Valuta la tua pelle in base alle sue condizioni ed esigenze attuali e ti consiglieremo il modo migliore per prendertene cura.
SAI QUAL È LA CONDIZIONE DELLA TUA PELLE IN QUESTO MOMENTO?
La tua pelle è piuttosto grassa, ma ultimamente è più sensibile del solito? Le circostanze esterne, lo stile di vita e il modo di mangiare possono essere motivi per cui la tua pelle non è solo grassa ma anche, per esempio, molto sensibile o particolarmente impura.
Valuta la tua pelle in base alle sue condizioni ed esigenze attuali e ti consiglieremo il modo migliore per prendertene cura.
PELLE DISIDRATATA
Caratteristiche: linee premature, macchie squamose
Carnagione: spenta, stanca
Maggiori informazioni sulla pelle disidratata
Scopri i prodotti per la pelle disidratataPELLE SENSIBILE
Caratteristiche: irregolare, irritata, pustole frequenti, molto sensibile agli agenti esterni
Carnagione: disomogenea, arrossata, a chiazze, vene visibili
Maggiori informazioni sulla pelle sensibile
Scopri i prodotti per la pelle sensibilePELLE MATURA
Caratteristiche: piuttosto secca, rughe, poco elastica e tonica, pori leggermente dilatati, a volte prurito, zone desquamate.
Carnagione: pallida, irregolare, spesso con macchie pigmentate
Maggiori informazioni sulla pelle matura
Scopri i prodotti per la pelle maturaPELLE IMPURA
Caratteristiche: pori irregolari e ostruiti, punti neri, pustole e infiammazioni, a volte gravi arrossamenti
Carnagione: aree irregolari e arrossate a causa di impurità.
Maggiori informazioni sulla pelle impura
Scopri i prodotti per la pelle impura